KeyEnergy 2017:SEA protagonista del KEY ENERGY 2017

KeyEnergy 2017:SEA protagonista del KEY ENERGY 2017

key energy 2017
Convegno 07.11.2017 - Rimini Fiera / Sala Mimosa 1 pad B6
Il 7 novembre 2017, nella cornice del Key Energy - il Salone dell’energia e della mobilità sostenibile, si terrà il convegno L’Energy Performance Contract tra normativa, requisiti tecnici, aspetti finanziari e criticità: dove siamo e dove stiamo andando organizzato da AssoESCo – Associazione Italiana delle Energy Service Company.

Il convegno, che si rivolge a ESCo, Energy Manager e aziende, intende fare il punto sullo stato dell’arte dell’Energy Performance Contracting in Italia, con uno sguardo anche al contesto europeo.

All’evento prenderà parte, in veste di Vice Presidente AssoESCo, Antonio Ciccarelli che terrà un interventosui principali metodi di finanziamento attualmente utilizzati negli Energy Performance Contract.

Ciccarelli, partendo dalla prospettiva di una ESCo, metterà in luce le criticità più diffuse nel rapporto tra ESCo e investitori per il reperimento di fondi per progetti di efficienza energetica; inoltre, mediante un confronto tra la situazione italiana e lo scenario europeo, porterà l’esempio di alcune buone prassi che vanno diffondendosi nel settore (progetti europei e piattaforme per il finanziamento di progetti di efficienza energetica).

L’intervento sarà arricchito dalla presenza del Dott. Paolo Eliezer Foà - UniCredit Bank AG Milano - e della Dott.ssa Benedetta Friso Bellemo - Business Development Associate eQuad (esclusivista HSB/WTW) – i quali forniranno un contributo specialistico alla discussione, presentando il punto di vista di una banca d’investimenti e di un’assicurazione sull’argomento.

Consulta l’agenda del convegno


Convegno 08.11.2017 - Rimini Fiera / Energy Room, PAD B5

Antonio Ciccarelli sarà inoltre protagonista della tavola rotonda con esperti del settore che avrà luogo l’8 novembre 2017 nell’ambito del convegno “Living Technologies: tra edilizia efficiente & prevenzione antisismica”.

Il convegno, organizzato da ENEA, ha la finalità di tracciare un’analisi della situazione normativa e di mercato circa il rapporto tra ristrutturazioni edilizie, prevenzione antisismica ed efficienza energetica, approfondendo la funzionalità degli strumenti per la promozione dell’efficienza nell’edilizia. Si evidenzierà lo stato di evoluzione del percorso nazionale ed europeo verso la crescita dell’efficienza energetica nel settore coniugandolo agli interventi di prevenzione antisismica.

Alla tavola rotonda, oltre al Vice Presidente AssoESCo, prenderanno parte Andrea Tertulliani - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Attilio Raimondi - Attuazione del Piano energetico regionale, Regione Emilia Romagna -  e Maurizio Pernice - Direttore Generale per il Clima e l’Energia, Ministero dell’Ambiente.

L’evento è gratuito e dà diritto al riconoscimento di 2 CFP dall’Ordine degli Ingegneri.

Per maggiori informazioni clicca qui