SEA si propone come partner per tutti gli interventi che possono generare certificati bianchi come:
L'ottenimento dei certificati bianchi avviene attraverso la rendicontazione di un progetto redatto dalla SEA. L'intervento può essere rendicontato su uno dei tre possibili metodi creati dal GSE:
Consente di quantificare il risparmio specifico lordo annuo dell’intervento attraverso la determinazione dei risparmi relativi ad una singola unità fisica di riferimento, senza procedere a misurazioni dirette. Un progetto standardizzato si può presentare anche a un anno dalla realizzazione delle soluzioni per l'efficienza energetica.
Consente di quantificare il risparmio lordo conseguibile sulla base di un algoritmo predefinito e dalla misura diretta di alcuni parametri di funzionamento del sistema dopo la realizzazione dell’intervento. Un progetto analitico deve essere presentato in fase di realizzazione delle soluzioni di efficienza energetica.
Consente di quantificare il risparmio netto conseguibile attraverso uno o più interventi in conformità ad un programma di misura proposto dal soggetto titolare del progetto unitamente ad una descrizione del progetto. Un progetto a consuntivo deve essere presentato in fase di realizzazione delle soluzioni di efficienza energetica.
SEA è il partner ideale per le industrie che intendono diminuire i loro consumi di energia. Uno studio approfondito dei consumi può portare ad un intervento di efficientamento energetico sia nei cicli di produzione che negli impianti. In questo caso il tempo di rientro dell'investimento sarà ridotto anche grazie al guadagno aggiuntivo dovuto alla negoziazione dei TEE (prodotti dall’intervento) da parte di SEA.
Per approfondire interventi nelle industrie.